SISTEMA INTEGRATO Cogi361°©
- Descrizione
- Argomenti
- FAQ
- Avviso

-
1Profilo Professionale Cogisafe ©
Profilo Professionale Cogisafe©
https://falicus.com/profilo-professionale-sicurezza-cogisafe/
• realtà del mondo industriale dimostra che, spesso, gli RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) e gli HSE (Health, Safety & Environment) in ambito Sicurezza e Salute e, alcuni consulenti, sono figure in difficoltà e poco valorizzati. Questo capita anche a numerosi HR (Human Resources) in ambito Risorse Umane.•Chi opera nel campo della Sicurezza ha in mano, anche, la salvaguardia fisica e chi lavora nelle Risorse Umane ha, anche, l’accesso diretto alla tutela sia della salute mentale sia della qualità lavorativa.•Ora i tempi sono maturi per definire chiaramente e standardizzare una figura specializzata dedicata alla tutela di quello che incomincia ad emergere (e continuerà nei prossimi anni) come desiderato intrinseco del lavoratore: voler tornare a casa sano sia sotto il punto di vista fisico che psicologico.•Il lavoratore (anche se ancora ne ignori qualche aspetto) sta maturando questa necessità intrinseca. A conferma di questo è sufficiente chiedere ad un 50enne e ad un 20enne, ad esempio, le rispettive necessità di bilanciamento tra vita lavorativa e personale, in un equilibrio tra agenda lavorativa e impegni extra-lavorativi in cui la dinamica del benessere psico-fisico vada di pari passo con la salute fisica e la capacità di apportare beneficio e guadagno all’azienda stessa. I giovani hanno sempre più nuove emergenti necessità e, proprio per questo motivo, è importante che gli HR, gli HSE, gli Operation, i vertici, i consulenti, i Medici del Lavoro etc. siano pronti a coglierle, comprenderle e ascoltarle in modo altamente professionale.•Le nuove classi di giovani lavoratori stanno cambiando le loro esigenze e sta emergendo la necessità di avere qualcuno che comprenda e prenda in carico l'ambito umanistico, sociale, etico, psicologico, emotivo, deontologico dell'area Sicurezza e del benessere psicologico. Per questo è stato sviluppato il Profilo Professionale Cogisafe.•Ma se il Direttore HR, il Datore di Lavoro, l’HSE, le altre figure possibili, l’organizzazione, i vertici aziendali, l’imprenditore etc. tentennano nell'essere pro-attivi rischiano che, tra qualche mese o anno, siano i dipendenti o il contesto sociale e lavorativo a rendere "necessaria" o auspicabile questa nuova specializzazione.•Ed è molto differente avviare un progetto perché lo si decida, rispetto al rincorrerne l’esigenza “andando ai ripari” con tentativi di …recupero. -
2Ingegneria pro Cogisafe ©
Ingegneria pro Cogisafe©
https://falicus.com/profilo-professionale-sicurezza-cogisafe/
•Molti ingegneri, tecnici, Operation e progettisti, quando modificano un impianto (anche il semplice layout) o ne costruiscono uno nuovo, hanno decine di specifiche da cercare di far coincidere. Il tutto seguendo obiettivi prefissati come ad es: costi, flessibilità di utilizzo, facilità di utilizzo, durata e manutenzione, capacità giornaliera, qualità dei prodotti, numero di addetti massimi, contesto etc. etc.•Ma gli impianti/macchinari hanno, spesso, una resa (efficienza, OEE Overall Equipment Effectiveness) differente dal previsto “sulla carta”. Avviene anche perché l’oggettività delle analisi si “scontra” con la “soggettività” di chi ci lavora o interagisce, che è molto meno tangibile, misurabile, stabile, progettabile.•Con Ingegneria pro Cogisafe vogliamo convogliare esattamente la “soggettività” per renderla un vantaggio a favore dell’ “oggettività” affinché i risultati, nella pratica, siano superiori rispetto a quanto lo erano “sulla carta”. Inoltre, il lavoro diviene più appagante e soddisfacente riducendo “distrazioni”, rischi, disagi, infortuni, malattie professionali, “malattie strategiche” ed incrementando il benessere, l’attrattività aziendale e le performance numeriche delle macchine/impianti.•Ingegneria pro Cogisafe sono una sequenza di ragionamenti che possono essere implementati su impianti/macchinari:-in modifica;
-in progettazione come nuovi;
-ma, anche, su quelli già in opera per mezzo di micro-migliorie.
•Gestire impianti e macchinari mettendo al centro:-“semplicemente” il lavoratore;
-oppure, anche, la soggettività del lavoratore;
…non è proprio la stessa cosa.
•Un approccio è mettere al centro dell'attenzione l'operativo che lavori sulla macchina-impianto per soddisfare le sue esigenze. Un approccio ulteriore è mettere al centro la sua soggettività, la sua parte emozionale, la sua “vita quotidiana”, il suo essere. Questo perché la vita reale di tutti i giorni, ci dimostra che quella macchina-impianto produrrà, per anni, con micro perdite dovute alla soggettività di chi ci lavora. Inoltre, gli operativi, per anni, non si troveranno perfettamente a loro agio per motivazioni “tecniche”.•Mettere la soggettività al centro: è inutile? È impossibile? Va in direzione opposta rispetto a dove stiamo andando? È costoso? Con Ingegneria pro Cogisafe è esattamente il contrario:…soddisfare la soggettività per un ambiente Operation più appagante, coinvolgente, attrattivo e per risultati di produzione superiori
-
3Protocollo Sicurezza Safety361° ©
Protocollo Sicurezza Safety 361°©
https://falicus.com/protocollo-safety-361/
•Tutti coloro che affrontano la Sicurezza in senso ampio provano, sperimentano, tentano strade come, ad esempio: formare, addestrare, predisporre procedure, supervisionare, fornire materiale e verificare che sia compreso, supportare, implementare Sistemi virtuosi, “reprimere” con contestazioni disciplinari, “isolare”, “premiare” ed incentivare i comportamenti sicuri, monitorare mediante check list di verifica, analizzare gli antecedenti, prevedere scatola dei suggerimenti, premiare le segnalazioni …e ne potremo scrivere ancora.•…ma qualcosa non va a buon fine perché, spesso, i rischi rimangono latenti e, di tanto in tanto, avviene un infortunio. E, anche per chi nelle proprie organizzazioni o aziende riesce a raggiungere infortuni zero o bassissimi, sproniamo a verificare correttamente se i lavoratori rimangano esenti da incidenti nella loro vita privata extra-lavorativa.• Inoltre, senza addentrarci negli approfondimenti, è noto:-che clima creano e che risultati portano, i richiami, le contestazioni disciplinari e le azioni repressive;
-che se vengo controllato modifico il comportamento rispetto a quando non ho vicino il controllore;
-che il premio, forse, funzioni fin quando esista e, se di interesse;
-che se terminano i rinforzi positivi (e “pacca sulla spalla”) si modificano gli eventi.
•Safety 361°, invece, è stato predisposto per far diventare sicure le persone per proprio interesse personale. Un elemento più difficile da raggiungere ma che garantisce stabilità di luogo e tempo E, se una persona inizia a comprendere i rischi e le relative conseguenze sulla propria vita o su quella dei propri cari, a quel punto, a qualsiasi ora del giorno ed in qualsiasi luogo (lavorativo ed extra-lavorativo), sarà predisposto ad evitare il rischio ed il danno A PRESCINDERE dal contesto di punizioni, premi, rinforzi, formazione, controlli, verifiche etc. etc. ed il risultato permarrà stabile nel tempo.•Alcuni dei sottostanti sono simili a quelli che portano le persone, una mattina, a decidere di allacciare il casco in scooter diventando più grandi. Proprio quando, ormai cresciuti, hanno i soldi per pagare le multe, hanno meno timore dei rimproveri dei genitori, meno interesse al vigile che li richiami e più carattere, meno interesse ai premi. Allora perché iniziano ad allacciare il casco? Perché hanno compreso, sono maturati e ve ne è un interesse personale……con lo stesso principio agisce Safety 361°
( 2gg Webinar + 2gg Project Work )
12 Crediti aggiornamento RSPP ASPP
COSTO & SCONTI
>GRATIS per chi sottoscrive (per se o per altri) “Protocollo Safety 361° Green Belt”
>Riduzione AGGIUNTIVA € 75 a persona per chi si iscrive in almeno 2 persone
Inoltre, visto che cultura deve chiamare cultura, (se sottoscritti entro 6 mesi dalla fine della Specializzazione):
-15% di sconto per implementazione Safety 361° Yellow o Green (Black per chi ha Specializzazione gratuita)
-20% di sconto su ulteriore percorso formativo Falicus Group di almeno 8 ore
( https://falicus.com/cogi361/ : 2 gg Webinar + 2 gg Project Work www.falicus.com )
Le aziende e le organizzazioni hanno 4 tematiche di forte crisi e complessità:
Incrementare Benessere e Sicurezza. Oggi la maggior parte dei giovani non è più disposta a stare in un ambiente che definisce “tossico” o dove rischia infortuni.
Migliorare efficienza e “Overall Equipment Effectiveness” degli impianti. É importante che gli Ingegneri siano aiutati a comprendere come rendere i macchinari “attraenti” agli occhi dei giovani che siano così disposti a lavorarci.
Attrarre e mantenere i giovani. Sia i talenti sia gli ordinari lavoratori hanno nuovi desideri e richieste soggettive che, spesso, l’Azienda non sa come soddisfare.
Valorizzare gli over 50. Il più delle volte sono ritenuti solo un “costo” da gestire
- affrontare singolarmente le 4 tematiche è inutile perché interagiscono tra loro;
- utilizzare 4 consulenti è rischioso (e costoso) per i differenti approcci;
- provare solo con le proprie energie e competenze vuol dire privarsi di approcci sistemici.
Cogi361°© gestisce in maniera integrata queste 4 tematiche critiche facendo interagire Cogisafe©, Ingegneria pro Cogisafe©, Safety 361°©.
Profilo Professionale Cogisafe © : https://falicus.com/profilo-professionale-sicurezza-cogisafe/
Cogisafe è un Professionista che ha acquisito competenze, esperienze ed abilità tali da intervenire ed incidere nel contesto lavorativo per il coinvolgimento e l’attrazione di giovani, per la gestione degli over 50 e la riduzione di incidenti, near miss, infortuni, malattie professionali, disagi lavorativi, danni ambientali sia al lavoro che nella vita privata extra-lavorativa. Inoltre crea un ambiente di lavoro coinvolgente ed attrattivo.
Ingegneria pro Cogisafe © : https://falicus.com/profilo-professionale-sicurezza-cogisafe/
Gli impianti/macchinari hanno, spesso, una resa (efficienza, OEE Overall Equipment Effectiveness) differente dal previsto “sulla carta”. Avviene anche perché, l’oggettività delle analisi si “scontra” con la “soggettività” di chi ci lavori o interagisca. Con “Ingegneria pro Cogisafe” vogliamo convogliare esattamente la “soggettività” per renderla un vantaggio a favore dell’ “oggettività” affinché i risultati, nella pratica, siano superiori rispetto a quanto lo erano “sulla carta”. Inoltre l’ambito Operation diverrà più appagante, coinvolgente, attrattivo.
Protocollo Sicurezza Safety 361° © : https://falicus.com/protocollo-safety-361/
Un insieme di attività ed azioni da implementare in Azienda. Con il Protocollo Sicurezza Safety 361° i Lavoratori spontaneamente o “spintaneamente” incrementano la loro attenzione e comprensione del rischio fino a “maturare cognitivamente”, tutto a vantaggio del loro coinvolgimento e della loro integrità fisico-mentale sia al lavoro che nella vita extra-lavorativa.
Durante le 2 gg Webinar verranno condivise anche altre tematiche in campo umanistico e tecnico correlate a Safety 361° e Cogisafe. Durante le 2 gg Project Work il corsista, in autonomia, inizierà l’implementazione dei concetti e strumenti acquisiti
…contenuti EVOLUTIVI per MENTI ALL’AVANGUARDIA
( https://falicus.com/cogi361/ www.falicus.com )
Durante le 2 gg Webinar verranno condivise anche altre tematiche in campo umanistico e tecnico correlate a Safety 361° e Cogisafe. Durante le 2 gg Project Work il corsista, in autonomia, inizierà l’implementazione dei concetti e strumenti acquisiti
…contenuti EVOLUTIVI per MENTI ALL’AVANGUARDIA
DATE:
14/09/2024 (orario 08:00 - 14:00) sabato
05/10/2024 (orario 08:30 - 14:00) sabato
(+ 2 giornate/equivalenti per Project Work)
(Se richiesto da più di 20 iscritti, verrà attivato
secondo webinar in orario lavorativo)
DATE:
13/09/2024 (orario 08:00 - 14:00) venerdì
04/10/2024 (orario 08:30 - 14:00) venerdì
(+ 2 giornate/equivalenti per Project Work)
Questo percorso evolutivo, oltre a fornire innovative competenze, punti di ragionamento ed approcci, apre l’accesso ad un GRUPPO RISTRETTO DI ESPERTI ALL’AVANGUARDIA che rimangono collegati per ulteriore crescita virtuosa. Infatti la Specializzazione comprende:
• attestato + iscrizione nell’elenco nazionale “Safety 361° & Cogisafe ” (visibile sul web da tutti. Questo mostra la propensione ad essere innovativi, anche, a beneficio del business e della carriera);
• 8 mesi di incontri mensili come “Gruppo di Lavoro Safety 361° e Cogisafe”
(incontri formativi ed evolutivi per migliorare ulteriormente le proprie competenze);
• 8 mesi di accesso alla “Cogisafe chat”
(chat per rimanere sempre interconnessi, aiutarsi, creare business, mostrare le proprie competenze);
• pre-colloquio evolutivo (con il dott. Fabio Falino);
• assessment della propria Organizzazione, Azienda (per i consulenti: un proprio cliente);
• + opportunità di vedere pubblicati 2 articoli (di qualità) a proprio nome su Falicus Group;
• + chi avrà idee innovative, potrebbe entrare a far parte dei nuovi Progetti di ricerca Falicus Group;
• + i Corsisti di spessore POTREBBERO DIVENTARE DOCENTI e/o CONSULENTI Falicus Group.
Il percorso è a numero chiuso. LEGGI LA BROCHURE ALLEGATA
Non perdere qualcosa che non hai, ma che dovresti avere.
Considerando anche la finalità di questi progetti innovativi, i vertici delle organizzazioni ed i Datori di Lavoro, dovrebbero partecipare o spronare le figure di riferimento ad acquisire e mettere in opera queste competenze tanto delicate quanto utili dando, altresì, un valore più profondo e concreto alla Sicurezza, alle Risorse Umane ed al business aziendale.
• A CHI È APERTO:
Il percorso è FONDAMENTALE per le seguenti figure: HSE, HR, Ingegnere, Psicologo, Formatore, Avvocato, Medico del Lavoro, Sindacalista, Ispettore INAIL SPISAL, Consulente, Responsabile, Titolare di azienda, Operation ma, anche, a chi vuole esplorare avanguardie in ambito Sicurezza, Salute, benessere psicologico, Ambiente, interazione lavoratore-macchinari/impianti.
12 CREDITI AGGIORNAMENTO RSPP ASPP
Falicus Group Srl
Sede legale Via Mauro Macchi, 8 Cap 20124 Milano
PI 13077490962
Intesa San Paolo Padova IBAN: IT32U0306912171100000008270
Oggetto: SISTEMA INTEGRATO Cogi361 Inizio 09 2024 Falicus Group Srl
Effettuato il bonifico inviate copia a: info@falicusgroup.com
Per contattare il responsabile del corso scrivere a: info@falicusgroup.com
www.falicus.com
info@falicusgroup.com
Sede legale Via Mauro Macchi, 8 Cap 20124 Milano
PI 13077490962
Per iscriversi al corso effettuare il pagamento tramite bonifico a:
Falicus Group Srl
Sede legale Via Mauro Macchi, 8 Cap 20124 Milano
PI 13077490962
Intesa San Paolo Padova IBAN: IT32U0306912171100000008270
Oggetto: SISTEMA INTEGRATO Cogi 361 inizio 09 2024 Falicus Group Srl
Effettuato il bonifico inviate copia a: info@falicusgroup.com
Per contattare il responsabile del corso scrivere a: info@falicusgroup.com