Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Addetto Paghe e Contributi

Il corso fa parte dell'Academy dell'Imprenditore ed è riservato agli ASSOCIATI ORDINARI di Conflombardia in regola con il pagamento della quota associativa
Docente
A.D.
5 Studenti Iscritto
  • Descrizione
  • Argomenti
Close up asian business woman using a calculator to calculate the numbers.Business finances and accounting concept

Il corso di Addetto Paghe e Contributi ha lo scopo di formare una figura professionale adeguatamente preparata nel campo della gestione del rapporto di lavoro, alla realizzazione delle buste paga, delle liquidazioni e del fine rapporto di lavoro.

L’addetto Paghe e Contributi gestisce le fasi del rapporto di lavoro tra impresa ed individuo, si occupa della gestione della retribuzione, nonché del versamento dei contributi e delle indennità e del calcolo del trattamento di fine rapporto. Attraverso questo corso imparerai a gestire la retribuzione dei dipendenti e a tenere conto di ferie, permessi, indennità e trattenute INPS e IRPEF.

L’obiettivo del corso è quello di far acquisire le competenze sia teoriche che tecniche riguardo il settore di paghe e contributi. Verranno infatti affrontate le tematiche riguardanti i principi che disciplinano l’amministrazione del personale e le diverse tipologie di contrattualistica. Si passerà poi allo studio degli elementi retributivi e su come si compone la retribuzione in busta paga, soffermandosi poi sul calcolo della retribuzione lorda e degli elementi INPS come malattie e congedi parentali. Inoltre si realizzerà il calcolo delle trattenute dei contributi previdenziali e di quelli fiscali IRPEF, fino al calcolo del trattamento di fine rapporto di lavoro. Infine un intero modulo viene dedicato a un’applicazione software italiana per l’elaborazione delle buste paga e la gestione del personale in aziende, che si integra con l’Agenzia delle Entrate ed è gratuita fino a 15 buste paga al mese.

Il Corso è indirizzato a tutti a coloro che lavorano nel campo dell’amministrazione delle risorse umane, intenzionati a specializzarsi nel settore di paghe e contributi. È adatto anche a chi è già specializzato nel campo, ma intende aggiornare le sue competenze.

In generale il corso è rivolto a tutti coloro che intendono lavorare presso le direzioni delle risorse umane delle aziende o nella consulenza del lavoro. Il corso parte da zero quindi è adatto anche a chi non ha già una conoscenza pregressa in campo economico o giuridico.

Dettagli del corso
Durata 22 Lezioni
Lezioni 4
Livello Intermedio

Ore ufficio

Lunedì 9:00 am - 5.00 pm
Martedì 9:00 am - 5.00 pm
Mercoledì 9:00 am - 5.00 pm
Giovedì 9:00 am - 5.00 pm
Venerdì 9:00 am - 5.00 pm
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso